galēnē (γαλήνη, ἡ)

Autore Alessio Ranno
Traduzione bonaccia, calma del mare
Termini trattati nella voce

apogalēniaomai (ἀπογαληνιάομαι [?]); apogalēnizō (ἀπογαληνίζω); apogalēnioomai (ἀπογαληνιόομαι); apogalēnoomai (ἀπογαληνόομαι); galēnaios (γαληναῖος, -α, -ον); galēneuō (γαληνέυω); galēneō (γαληνέω); galēnēs (γαληνής, -ές); galēniazō (γαληνιάζω); galēnaios (γαληνιαῖος, -α, -ον); galēniaō (γαληνιάω); galēnizō (γαληνίζω); galēnios (γαλήνιος, -ον); galēnismos (γαληνισμός, ὁ); galēniōdēs (γαληνιώδης, -ες); galēnobatēs (γαληνοβάτης, ὁ); galēnomorphos (γαληνόμορφος, -ον); galēnoomai (γαληνόομαι); galēnopoieō (γαληνοποιέω); galēnopoios (γαληνοποιός, ὁ); galēnos (γαληνός, (-ή,) -όν); galēnotēs (γαληνότης, ἡ); galēnotrophos (γαληνοτρόφος, -ον); galēnophoros (γαληνοφόρος, -ον); galēnōdēs (γαληνώδης, -ες); galēnōs (γαληνῶς); diagalēnizō (διαγαληνίζω); engalēnizō (ἐγγαληνίζω); ekgalēnizō (ἐκγαληνίζω); eugalēnos (εὐγάληνος, ον); eugalēnōs (εὐγαλήνως); kalligalēnos (καλλιγάληνος, -ον).

Etimologia

La radice del termine (*gelh2-/ *glh2-), la stessa di γελάω («ridere», più nello specifico «scoppiare a ridere») e γλήνη («pupilla»), esprime la nozione del brillio, dello scoppio improvviso, della luminosità: cfr. Chantraine, DELG, I, 207-8 («calme lumineux», «calme de la mer ensoleilée»). Sulla connessione etimologica di γ e γελάω, cfr. anche Beekes 2010, Ι, 258: «γ must originally have meant ‘cheerfulness’»; Ieranò 2019, 137-8,: «essa [γ] indica dunque il “riso”, il “sorriso” del mare quando splende in quieto scintillio»; Lipari, Sirna 2023, 317: «Distinctly, the shared etymology of γέλως and γαλήνη is an ancient and deep association between simple laughter and mildness or absence of waves, one very likely to be clear to the speakers themselves»; ivi, 319: «Principally, the etymology of γελᾶν unveils that the physical evidences of clarity and luminosity, inner calm and serenity, and facial expressions formed a deep-seated triangular relationship. The marine vocabulary of ancient Greek did maintain active strands of such a deep-seated relationship, for γ from γαληνός is quintessentially the state of the undisturbed sea, as distinct from the stillness of the air […]». Per l’analogia fra il binomio γέλως/γαλήνη e σέλας/σελήνη, la cui connessione etimologica è descritta già da Platone (Pl., Crat., 409a-b) come antica e ancora prontamente percepita dai parlanti, cfr. Frisk 1960-70, I, 285-6 («[γ] wie das sinnverwandte σελήνη gebildet»; ivi, 2, 689-90 su σέλας e σελήνη); Beekes 2010, loc. cit.; Lipari, Sirna 2023, 319-20: «[…] to the ancient Greek ear, the pair γέλως-γαλήνη could have sparked as ready and vivid an association as the pair σέλας, brightness, and σελήνη, the moon».

Per l’associazione dell’immagine metaforica del ‘sorriso del mare’ con la bonaccia nelle fonti antiche, cfr. Hom. Hymn., 2, 13-14 […] πᾶς δ’ οὐρανὸς εὐρὺς ὕπερθε, / γαῖά τε πᾶσ’ ἐγέλασσε καὶ ἁλμυρὸν οἶδμα θαλάσσης; Trag. Adesp. 336 K. ἀκύματος δὲ πορθμὸς ἐν φρίκῃ γελᾷ; Lyr. Alex. Adesp., 32: cfr. a riguardo Lipari, Sirna 2023, 320-1. Per l’interpretazione di Aesch., PV, 89-90 ποντίων τε κυμάτων ἀνήριθμον γέλασμα («l’innumerevole sorriso delle onde marine») come un’immagine di bonaccia, cfr. Lopez Eire 2000, 35 («des vaguelettes […] ce qui correspond pratiquement à la mer calme ou γ»); per una discussione più dettagliata sul passo eschileo, cfr. Lipari, Sirna 2023, 321-3. In generale, dal recente riesame in Lipari, Sirna 2023 delle fonti antiche relative all’associazione del moto delle onde con il riso/sorriso (oltre ai passi già citati, cfr. anche Pl., Resp., 5, 473c; Ps. Arist., Pr., 934a [23 e 24]; Str., 11, 4, 2), emerge un quadro più complesso e sfaccettato circa la sensibilità degli antichi alle molteplici sfumature e gradazioni potenzialmente assunte dal riso umano, che si riverberano metaforicamente sulle gradazioni di intensità del moto della superficie marina (ivi, 318: «We hence infer that the ancient Greek could and did use the extended vocabulary of human laughter to render the rich range of evidence of littoral waves, beyond the γ and into agitated seas»), rispetto alla più pacifica attribuzione di γέλως e derivati a uno stato di relativa calma del mare (ibidem: «In the past […] the interpretations and translations of marine laughter seem to have favored associations between the milder states of affair uncritically»).

Un altro termine con cui γ è etimologicamente connesso dagli antichi è γάλα «latte», per analogia fra il colore del latte e il candore prodotto dai riflessi di luce sulla superficie piatta del mare: cfr. a tal proposito Od., 10, 94 λευκή […] γαλήνη e Soph., fr. 730e R., 18 λευκὴν γαλή[νην] («bianca bonaccia»); Eur., fr. 330 K., 7 λαμπρᾷ γαλήνῃ («nella bonaccia lucente»); Theoc., Id., 22, 19 λιπαρή […] γαλήνη («bonaccia splendente»); Plut., Mor., 934f λευκὴν γαλήνην; Ps. Luc., Am., 11 λιπαρᾷ γαλήνῃ. Al bianco come colore della γ, in opposizione al nero del mare in burrasca, è dedicato uno dei Problemi pseudo-aristotelici (Ps. Arist., Pr., 934a e 936a): vd. infra, Trattazione, punto a.

Per la connessione etimologico-semantica di γ con γελάω e γλήνη nei lessici etimologici antichi, vd. infra, Attestazioni lessicografiche. Un’etimologia alternativa è fornita da una voce dell’Etymologicum Gudianum (Et. Gud., γ296, 16-23, s.v. γαληνόμορφον: vd. infra, Attestazioni lessicografiche, punto 1), che interpreta il termine come derivato di ἅλς, ἁλός «mare», con aggiunta di suffisso con valenza negativa -νη (lo stesso che si trova come prefisso in νηνεμία «assenza di vento», termine strettamente connesso a livello semantico con γ: vd. infra) e il prefisso ridondante γ- (ἔστιν ἅλς ἁλός, ἡ θάλασσα καὶ ἡ ταραχή, καὶ μετὰ τοῦ νη στερητικοῦ ἁλήνη, καὶ πλεονασμῷ τοῦ γ γ).

Termini linguisticamente connessi

Forme alternative: γαλάνα, ας, (forma dorica: Aesch., Ag., 740 νηνέμου γαλάνας; Theoc., Id., 6, 35 ἦ γὰρ πρᾶν ἐς πόντον ἐσέβλεπον, ἦς δὲ γαλάνα; Lyr. Ad., fr. 87 PMGF; Stob., 4, 17, 19, 3), forse iperdorismo frutto di analogia con σελήνη/σελάνα (per la genuinità della forma conforta, cfr. il probabile dativo γαλα̣[νη in Corinn., fr. 39 PMGF, 2); γαληναίη, -ης (forma epica: cfr. A.R., 1, 1156; Arat., 1, 813, 995, 1017 e 1156; Opp., H., 1, 460, 781; ivi, 3, 447); γαλάνεια, -ας (parola poetica usata soprattutto da Euripide nei canti corali: e.g. Eur., fr. 12 K., 57; HF, 402; Hel., 1458, per cui vd. infra, Trattazione, punto b; IA, 546); γαληνότης, -ητος (S.E., P., 1, 10). Per la variazione tra la forma corta γ e quelle in -αίη e -εία, cfr. i doppioni ionico-epici ἀναγκαίη per ἀνάγκη (cfr. Il., 6, 85; Tyrt., fr. 6 W.2, 2; Sol., fr. 36 W.2, 8; Hdt., 1, 11; Call., Hymn., 4, 122; Nonn., Dion., 10, 90. Cfr. LSJ9, s.v. ἀναγκαίη), σεληναίη per σελήνη (cfr. Prax., fr. 1 PMGF, 2; Emp., fr. 43 D.-K., 7; Ar., Nub., 614; Arat., 1, 818; A.R., 1, 500; Luc., Astr., 3, 17; per il dorico σελαναία cfr. Eur., Ph., 176; Pl., Crat., 409c. Cfr. LSJ9, s.v. σεληναίη). Per una discussione del fenomeno presso i grammatici antichi, o per lo meno bizantini, cfr. Eust., 1, 751, ad Il. 3, 300, che definisce la variazione σελήνη/σεληναίη come un caso di παραγωγή («aggiunta di una sillaba al termine della parola»; più in generale «derivazione», «formazione») e cita anche altri paralleli, compreso il succitato ἀνάγκη/ἀναγκαίη (εὐνή/εὐναία, καλάμη/καλαμαία, πέρα/περαία, ἀλκή/ἀλκαία, προνομή/προνομαία, ἀκτή/Ἀκταία, ἀρχή/ἀρχαίη, Ἀθήνη/Ἀθηναίη); Tzetz., Ex. in Hom. Il. A.97-609, ad Il., 1, 199 Ἀθηναίην τὴν Ἀθηνᾶν καὶ σεληναίην τὴν σελήνην καὶ ἁμαξαίαν τὴν ἅμαξαν, Ἰωνικά εἰσι.

Derivati di γ: 1) gli aggettivi γαλην(ι)αῖος, -α, -ον, γαληνής, -ές, γαλήνιος, -ον, γαληνόμορφος, -ον, γαληνός, (-ή,) –όν (avv. γαληνῶς), γαληνοτρόφος, -ον, γαληνοφόρος, -ον, γαλην(ι)ώδης, -ες, εὐγάληνος, -ον (avv. εὐγαλήνως), καλλιγάληνος, -ον; 2) i verbi ἀπογαληνιάομαι (vd. infra, Trattazione, punto e), ἀπογαληνίζω, ἀπογαλην(ι)όομαι, γαληνιάζω, γαληνιάω, γαληνίζω, γαληνέυω, γαληνέω, γαληνοποιέω, γαληνόομαι, διαγαληνίζω, ἐγγαληνίζω, ἐκγαληνίζω; 3) i sostantivi γαληνισμός, οῦ, γαληνοβάτης, -ου, γαληνοποιός, -οῦ.

Affine a γαληνός è l’aggettivo γαλερός, -ά, -όν «calmo», «allegro» (avv. γαλερῶς).

Per l’uso (raro) del plurale γαλήναι, -ῶν, con il significato atteso di «episodi di bonaccia», cfr. Arist., HA, 533b; D.Chr., Or., 34, 53; Plut., Mor., 792b; M. Ant., 9, 30, 1.

Attestazioni lessicografiche

1) γ come lemma: Et. Gud., γ295, 5-9, s.v. γ· παρὰ τὸ γελῶ γελάνη, ἡ τὸ γελᾶν φέρουσα· ἢ <παρὰ> τὸ ἐκ τῆς λίαν ἵεσθαι, ἡ ἀστασίαστος κατάστασις· ἢ παρὰ τὸ γελῶ γελάσω, γελάνη τις οὖσα, καὶ κατὰ τροπὴν τοῦ <ε εἰς α καὶ τοῦ> α εἰς η γ· γελῶντι γὰρ ἔοικε τότε ἡ θάλασσα; ivi, γ295, 10, s.v. γ· παρὰ γὰρ τὸ γάλα· ἡ καθισταμένη θάλασσα καὶ πραεῖα; ivi, γ296, 16-23, s.v. γαληνόμορφον· παρὰ τὸ γ καὶ τὸ μορφή. τὸ γ γέγονεν οὕτως· ἔστιν ἅλς ἁλός, ἡ θάλασσα καὶ ἡ ταραχή, καὶ μετὰ τοῦ νη στερητικοῦ ἁλήνη, καὶ πλεονασμῷ τοῦ γ γ […] γ δὲ παρὰ τὸ γελῶ, γελάσω, γελάνη καὶ γ […]; EM, 219, 52-55, s.v. γ·  ἐκ δὲ τοῦ γάλα, γ, ἡ πραεῖα καὶ ἐφεσταμένη θάλασσα. Ἣ παρὰ τὸ γελᾶν, γελάνη τὶς οὖσα καὶ γ, ἡ πρᾶον ἔχουσα καὶ ἡδὺ θέαμα; Et. Symeon., γ15, s.v. γ· παρὰ τὸ γάλα γ· οἱονεὶ ἡ πραεῖα θάλασσα· ἢ παρὰ τὸ γελῶ γελάνη τις οῦσα, καὶ γ ἡ πρᾶον ἔχουσα καὶ ἡδύ.

2) γ come/in interpretamentum: Ariston., Sign. Od., ad Od., 5, 391 καὶ τότ’ ἔπειτ’ ἄνεμος μὲν ἐπαύσατο· ἡ δὲ γ; Ammon., 46, s.v. νηνεμία εὐδίας· διαφέρει νηνεμία ἐπὶ ἀνέμων, εὐδία ἐπὶ ἀέρος. ἡ δὲ γ ἐπὶ θαλάσσης; Hsch., η916, s.v. ἡσυχία· γ. ἠρεμία; ivi, ν487, s.v. *νηνεμία· γ, ἀνέμων <ἀπουσία>; Paus. Gr., α68 = Suid., α1298 = Phot., Lex., α981, s.v. ἀλκυονίδες ἡμέραι· […] αἱ δὲ νήνεμοι καὶ γ ἔχουσαι ἡμέραι ἀλκυονίδες καλοῦνται; Et. Gud., ε430, 14-16, s.v. εἰς αὔραν· [εἴς] πρόθεσις, αὔ[ρα] ὄνομα· γίνεται παρὰ τὸ [α]ὔω, τὸ πνέω· νῦν δὲ σημαίνει τὴν γ; ivi, ε543, 18, s.v. ἐστόρεσεν· ἔστρωσεν, γ ἐποίησεν; ivi, ν408, 20-1, s.v. νηνεμία· ν. ἐπὶ ἀνέμων, εὐδίᾳ ἐπὶ ἀέρος, γ ἐπὶ θαλάσσης; EM, 233, 29-30, s.v. γλήνη· ἡκόρη τοῦ ὀφθαλμοῦ, γ τις οὖσα […].

3) varianti e derivati di γ come lemma: Suid., γ30 = Phot., Lex., γ14, s.v. γαληνιᾶν· γάννυσθαι, χαίρειν, διαχεῖσθαι; Hsch., γ87, s.v. γαλερόν, γαληνόν· ἱλαρόν. εὔδιον; ivi, γ92, s.v. γαληνόν· ἥσυχον. ἱλαρόν. εὔδιον.

4) varianti e derivati di γ come/in interpretamentum: schol. Aesch., Pers., 139b, s.v. ἀκοιμήτῳ· γαληνώδει; Hsch., α1433, s.v. ἀζαλής· νήμενος, γαληνός; ivi, α3100, s.v. ἀλκυονίδες· ἠμέραι τινὲς τὸν ἀριθμὸν ιδ´ γαληναί, ἐν αἷς νοσσεύει ἡ ἀλκυών; ivi, ε6761, s.v. εὐδιόωσαν· γαληνιῶσαν; ivi, σ1591, s.v. σταθερόν· […] ἔνιοι θερμόν, καθαρόν, γαληνόν, εὔδιον; ivi, σ1933, s.v. στορεύς· γαληνοποιός; Phot., Lex., γ12, s.v. γαλερόν· φαιδρόν. γαληνόν, ἥσυχον, προσηνές; EM, 728, 37, s.v. στορέω· ἀπὸ τοῦ στορέω στορῶ στορέσω, τὸ γαληνιῶ.

Trattazione:

a. La più antica attestazione del termine γ è nell’Odissea, dove conta cinque occorrenze: Od., 5, 391-2 καὶ τότ’ ἔπειτ’ ἄνεμος μὲν ἐπαύσατο ἠδὲ γαλήνη / ἔπλετο νηνεμίη […]; Od., 5, 451-2 ὣς φάθ’, ὁ δ’ αὐτίκα παῦσεν ἑὸν ῥόον, ἔσχε δὲ κῦμα, / πρόσθε δέ οἱ ποίησε γαλήνην, τὸν δ’ ἐσάωσεν; Od., 7, 319-20 […] οἱ δ’ ἐλόωσι γαλήνην, ὄφρ’ ἂν ἵκηαι / πατρίδα σὴν καὶ δῶμα […]; Od., 10, 93-5 οὐ μὲν γάρ ποτ’ ἀέξετο κῦμά γ’ ἐν αὐτῷ, / οὔτε μέγ’ οὔτ’ ὀλίγον, λευκὴ δ’ ἦν ἀμφὶ γαλήνη. / αὐτὰρ ἐγὼν οἶος σχέθον ἔξω νῆα μέλαιναν; Od., 12, 168-9 αὐτίκ’ ἔπειτ’ ἄνεμος μὲν ἐπαύσατο ἠδὲ γαλήνη / ἔπλετο νηνεμίη, κοίμησε δὲ κύματα δαίμων. In queste attestazioni omeriche compaiono già due qualificazioni fondamentali della bonaccia, una positiva, l’altra negativa.

Nel primo caso, la bonaccia in quanto assenza di tempesta si presenta come una condizione favorevole alla navigazione, o come fonte di salvezza per il marinaio in balia della tempesta: così Od., 5, 451-2, in cui Zeus placa il mare attorno a Odisseo in balia della tempesta, salvando così la sua vita, e  Od., 7, 319, in cui Alcinoo dice a Odisseo che i Feaci «navigheranno sul mare calmo», riaccompagnando l’ospite straniero (la cui identità è ancora ignota ai Feaci) in patria. Per la tranquillità del mare come condizione ottimale per la navigazione, cfr. Eur., Or., 727-8 πιστὸς ἐν κακοῖς ἀνὴρ / κρείσσων γαλήνης ναυτίλοισιν εἰσορᾶν; Plut., Tim., 19, 6 e Ant., 65, 1; Plut., Mor., 101b, 460b; Ph., Spec., 4, 154 (vd. infra, punto c); Ph., Fug., 191 (vd. infra, punto c); Ph., Mos., 1, 41 (la bonaccia come placamento della tempesta: κλύδωνα θαλάττης [μεταβάλλειν] εἰς ἡσυχίαν καὶ γαλήνην); Luc., Tox., 36 (solo nella tempesta è possibile constatare l’abilità di un nocchiero, data la facilità di navigazione con il mare in bonaccia), VH, 1, 30, e DMar., 15, 3; Artemid., 1, 48 (sognare di avere più piedi per un timoniere è di buon auspicio, poiché allude a un’agevole e rapida navigazione per via della bonaccia). Per la bonaccia come condizione propizia invocata dai marinai, oltre al già citato Eur., Or., 727-8, cfr. anche Theoc., Id., 22, 19 sgg. (preghiera ai Dioscuri), e Plut., Mor., 319d (i Romani pregano la dea Fortuna affinché assicuri la calma del mare); Max. Tyr., 30, 4 (κἂν χειμῶνι ἐντύχῃ [il nocchiero] γαλήνην ποθεῖ); Luc., Bis acc., 21, 19 (ὥσπερ ἐκ ναυαγίου λιμένι προσνέοντα καὶ γαλήνης ἐπιθυμοῦντα); Aesop., 223 (“il pastore e il mare”) ποιμὴν ἔν τινι παραθαλασσίῳ τόπῳ νέμων ὡς ἐθεάσατο τὴν θάλασσαν γαληνήν τε καὶ πραεῖαν, ἐπεθύμησε πλεῖν […] πάλιν δὲ γαλήνης γενομένης […] (ma vd. infra sullo stesso passo). Nei Vangeli, fra i miracoli di Cristo è annoverato anche il placamento di una tempesta marina, chiara prova dell’onnipotenza di Dio (Ev. Matt., 8, 26; Ev. Mar., 4, 39; Ev. Luc., 8, 24); cfr. anche Act. Ap. Io., 51 (καὶ ταῦτα εἰπὼν [Giovanni] ἀναστὰς προσηύξατο, καὶ εὐθέως ἐγένετο γαλήνη μεγάλη ἐν τῇ θαλάσσῃ). Per la bonaccia come fenomeno indotto da un intervento soprannaturale, cfr. anche Cyran., 3, 2 (γίνεται ὑπὸ τῆς προνοίας μεγάλη γαλήνη εἰς τὴν θάλασσαν ὥστε μὴ ἐγείρεσθαι κύματα); Ps. Luc., Am., 11 (ἠρέμα τῇ γῇ προσηνέχθημεν αὐτῆς οἶμαι τῆς θεοῦ λιπαρᾷ γαλήνῃ πομποστολούσης τὸ σκάφος). Ai versi omerici sulla bonaccia sono ispirati quelli improvvisati da Agatone nel Simposio platonico, nel corso del suo elogio di Eros (Pl., Smp., 197c): Eros è colui che reca «pace fra le genti, sul mare bonaccia senza venti» (εἰρήνην μὲν ἐν ἀνθρώποις, πελάγει δὲ γαλήνην / νηνεμίαν […]). La congiunzione di Eros e γ, qui ancora riferita letteralmente al mare, prelude all’applicazione metaforica dell’immaginario della bonaccia alla dimensione amorosa nella produzione poetica di età ellenistica e imperiale (vd. infra).

Nel secondo caso, al contrario, la bonaccia si configura come preludio di una tempesta, o più in generale come presagio di eventi infausti: così in Od., 5, 391-2, in cui la bonaccia, giunta dopo due giorni di navigazione con vento a favore, prepara la tempesta scatenata da Poseidone contro Odisseo; in Od., 10, 94, in cui la bonaccia accoglie l’arrivo di Odisseo e compagni nella pericolosa terra dei Lestrigoni (cfr. Heubeck, Privitera 1983, 226-7); in Od., 12, 168-9, in cui la calma piatta del mare prepara l’incontro con le Sirene (cfr. ivi, 322; Heubeck, Hoekstra 1989, 127). In Th., 4, 26, 7, la bonaccia si presenta come una condizione sfavorevole alla fuga: «coloro che decisero di rischiare con la bonaccia, vennero catturati» (ὅσοι δὲ γαλήνῃ κινδυνεύσειαν, ἡλίσκοντο). In Plut., Cam., 8, 6, la bonaccia è per i naviganti penosa tanto quanto la burrasca (ἦν δ’ ἄρα καὶ χειμὼν καὶ γαλήνη τῆς θαλάσσης ἀργαλέον); in Plut., Mar., 23, 1, la bonaccia come condizione che precede l’arrivo di una nuova tempesta è usata come termine di paragone per un’infausta notizia recata a Gaio Mario dal collega Catulo (ὥσπερ ἐν εὐδίᾳ καὶ γαλήνῃ νέφος αὖθις ἕτερον φόβον καὶ χειμῶνα τῇ Ῥώμῃ περιστήσασα); in Plut., Dio, 25, 9, la bonaccia è motivo di sconforto per i marinai; Max. Tyr., 30, 4, sostiene l’inaffidabilità del mare, anche quando è calmo e non scosso dal vento (ἐγὼ καὶ θαλάττῃ διὰ τοῦτο ἀπιστῶ, κἂν νήνεμος ᾖ, κἂν γαλήνην ἔχῃ), e il timore della tempesta che la vista della bonaccia ispira a chi è in mare (κἂν γαλήνην ἴδῃ χειμῶνα δέδιεν). In Artemid., 2, 23, sognare una bonaccia allude a una situazione di disoccupazione, dunque non negativa come quella figurata dal mare in tempesta (turbamenti e danni), ma nemmeno del tutto positiva, come il successo negli affari cui si riferisce l’immagine di un mare mosso da dolci onde. In Aesop., 223 (vd. supra), la calma piatta del mare, condizione favorevole alla navigazione, spinge il pastore della favola a mettersi in mare, ma si tratta di un allettamento illusorio, e anticipazione della tempesta, come il protagonista apprende a proprie spese.

La bonaccia non si configura soltanto come un evento estemporaneo, precedente o successivo a una tempesta, ma può anche rappresentare un fenomeno prolungato e legato a determinate condizioni meteorologiche e stagionali: è il caso particolare dei cosiddetti ‘giorni alcionii’, un periodo di 14 giorni (sette prima e sette dopo il solstizio d’inverno) caratterizzato da una prolungata assenza di venti e tranquillità delle distese marine, e sfruttato secondo gli antichi dagli alcioni per nidificare e deporre le uova. Cfr. Arist., HA, 542b (in cui però non compare il termine γ); Paus. Gr., α68, s.v. ἀλκυονίδες ἡμέραι (Philoch., FGrHist., 328, fr. 186 =  Hegesand., FHG, 4, fr. 46) αἱ δὲ νήνεμοι καὶ γαλήνην ἔχουσαι ἡμέραι ἀλκυονίδες καλοῦνται (vd. supra, Attestazioni lessicografiche, punto 2); Plut., Mor. 126d, in cui si dice che la salute concede ai piaceri una buona nascita come la bonaccia concede un parto sicuro agli alcioni (vd. infra, punto c); Ael., NA, 1, 35.

A partire dalla speculazione aristotelica, γ è presa in considerazione come fenomeno fisico di interesse per la trattazione di questioni ontologiche (in particolare, il rapporto fra sostanza e accidenti: cfr. Arist., Metaph., 1043a) e naturalistiche: cfr. Ps. Arist., Pr., 931b sgg.; Plut., Mor., 914e-f. In particolare, i Problemi pseudo-aristotelici mostrano interesse per il fenomeno della bonaccia nella misura in cui questo solleva più ampie questioni relative alla trasparenza e al colore delle acque (cfr. in particolare Pr., 934a [23] e 936a [41], sul perché l’acqua del mare appaia meno bianca quando è in movimento), e alle cause fisiche e meteorologiche che ne determinano i mutamenti: cfr. a tal proposito Wilson 2015; Lipari, Sirna 2023, 339-45. Per gli effetti visivi messi in evidenza dalla bonaccia (la profondità e la lucentezza del mare; la sfericità della distesa marina, dovuta alla curvatura della superficie terrestre, visibile al meglio quando le acque sono calme), oltre ai già citati Problemi, cfr. anche Arist., Mete., 367b (per cui cfr. Lipari, Sirna 2023, loc. cit.); Plut., Mor., 82f; Theo Sm., 122 (ἀλλὰ μὴν καὶ τῆς θαλάσσης καὶ παντὸς ὕδατος ἐν γαλήνῃ ὄντος σφαιρικὸν κατὰ τὴν ἐπιφάνειαν γίνεται τὸ σχῆμα); Dion. Byz., 37 (διαφαίνεται δὲ τοῖς ὁρῶσιν ὁ βυθὸς καὶ μάλιστ’ ἐν ἡσυχίᾳ καὶ γαλήνῃ πνευμάτων); Alex. Aphr., in Mete., 120.

b. Γ è inserita nella Teogonia di Esiodo nel novero delle Nereidi, come personificazione della bonaccia (Hes., Th., 244). Cfr. anche Eur., Hel., 1458, dove compare nella forma Γαλάνεια (vd. supra, Termini linguisticamente connessi); Call., Ep., 5 (Γαληναίη, λιπαρὴ θεός); Mnas., FHG, 3, fr. 33, 3; Paus., 2, 1, 9; AP, 9, 544. Γ figura come personaggio parlante in uno dei Dialoghi marini di Luciano (Luc., DMar., 7).

Con γ, oltre che con γάλα «latte», è connesso dagli antichi il nome della ninfa Galatea (schol. Hes., Th., 250; Eust., 4, 135, ad Il., 18, 39-41). Cfr. Bignone 1933, 132: «Come altre Nereidi, Galatea era, nel mito, un aspetto e quasi un volto dei carezzevoli giochi della luce sull’onda. Più che il biancore delle spume, era l’albasia che, nei crepuscoli o nel primo mattino, infonde all’infinita bellezza del mare quasi irreali purità virginee, in un infinito sorriso di lattei candori». La duplice connessione etimologica di Galatea con la bonaccia marina e il bianco del latte è implicitamente suggerita dal primo dei Dialoghi marini di Luciano, in cui la ninfa Doride, rielaborando un motivo già presente in Teocrito (Theoc., Id., 6, 35-38), invita Galatea a specchiarsi sulla superficie del mare in bonaccia, per constatare il candore impeccabile della propria pelle (Luc., DMar., 1, 3).

Γ e Γαληνός sono attestati anche come nomi propri di persona (per il secondo, basti pensare al celebre medico Galeno). Per Γ, cfr. IG II2 4582; IG III App. 102, 107; I.Bouthrotos 37; IG XIV 479; IMC Catania 99; per Γαληνός, cfr. IG V,1, 680; SEG XXXVII 451; IG X.2, 1, 143; IscM II 125; IG XII.7 402; Tralles 115; Aphrodisias 489; IGUR I 160, II 453.

c. A partire dal suo significato letterale, γ conosce un’ampia declinazione in senso metaforico, nel senso generico di «calma, pace, serenità» (della mente, dell’animo, del volto, del corpo, del carattere, di un luogo, etc.), o comunque un uso dell’immagine della bonaccia marina come termine di paragone per questo tipo di serenità.

Già in Solone (Sol., fr. 12 W.2; cfr. Gentili [1984] 20115, 73-5), sebbene non ricorra il termine γ nello specifico, l’immagine dell’assenza di venti e della quiete marina è adoperata come corrispettivo metaforico della pace della πόλις, assicurata dall’assenza di στάσις e dal buon governo, e dunque come contraltare dell’immagine della nave in balia della tempesta, assai frequente nella lirica arcaica (Archil., frr. 105-6 W.2; Alc., fr. 208a V.; Thgn., 670-80) e in tragedia (Aesch., Th., 1-3 e 1074-8; Soph., Aj., 1082-3; Ant., 187-90; OT, 54-7 e 922-3).

Le prime esplicite attestazioni di γ con accezione metaforica risalgono al dramma ateniese di V sec. a.C.: in Aesch., Ag., 739-40, la «bonaccia senza vento» è riferita metaforicamente alla serenità della mente (λέγοιμ’ ἂν φρόνημα μὲν / νηνέμου γαλάνας); in Eur., fr. 330 K., con γ si intende la serenità di una vita priva di tribolazioni; in Eur., IA, 546-7, l’immagine della bonaccia esprime l’assenza di turbamenti emotivi (per questa accezione metaforica in Euripide vd. anche infra, s.v. γαληνίζω e ἐκγαληνίζω); in Soph., El., 899, il termine è usato in riferimento al silenzio di un luogo (nello specifico, il sepolcro di Agamennone). A partire da Democrito (Democr., 68 A 1 D.-K.; vd. infra, s.v. γαληνῶς), γ entra progressivamente nel lessico della speculazione filosofica: in Platone (Pl., Phd., 84a; Ti., 44b; Lg., 790e-791b) γ indica lo stato di serenità dell’anima non turbata dalle passioni e diretta dalla virtù (cfr. Piergiacomi 2017, 228); in Epicuro, l’atarassia (Epicur., Ep. ad Her., 83, s.v. γαληνισμός, e fr. 520 Us.; cfr. Usener, Gigante, Schmid 1977, s.v. γ; Decleva Caizzi [1981] 2020, 196-7); nello scetticismo, oltre all’εὐδαιμονία (equivalente all’atarassia epicurea: cfr. S.E., P., 1, 10 ἀταραξία […] ψυχῆς ἀοχλησία καὶ γαληνότης; Usener, Gigante, Schmid 1977, s.v. γ; Long 1978, 84 nota 15; Decleva Caizzi [1981] 2020, loc. cit.), anche l’assenza di discordie filosofiche (cfr. Timo, frr. 63-4 D. = S.E., M., 11, 141, versi ispirati a Omero in cui si descrive la calma del regno dei morti non turbato da discordie: cfr. Goedeckemeyer 1905, 8 nota 8, sull’ispirazione omerica dei versi; Cozzoli 2015; Decleva Caizzi [1981] 2020, 242).

Γ, in quanto assenza in generale di turbamenti passionali, trova ampia applicazione nell’ambito della letteratura a tema amoroso, a partire soprattutto dalla poesia di età ellenistica, in riferimento specifico all’impulso erotico: in tal senso, la bonaccia marina diventa corrispettivo metaforico di un eros privo di squilibri e turbamenti passionali. Cfr. Leon., fr. 23 Gow-Page (vd. infra, s.v. γαληνός); AP, 5, 156 (Meleagro) Ἁ φίλερως χαροποῖς Ἀσκληπιὰς οἷα γαλήνης / ὄμμασι συμπείθει πάντας ἐρωτοπλοεῖν; ivi, 10, 21 (Filodemo: vd. infra, s.v. γαληναῖος). Per questa specifica declnazione di γ in senso erotico, cfr. anche Plut., Mor., 126c-d («nella serenità e tranquillità della carne [εὐδίᾳ καὶ γ], persino Cipride può condurre al piacere») e 751e (placamento dei turbamenti degli amori giovanili nella stabilità affettiva del matrimonio e della vita filosofica). Per una digressione sul tema della bonaccia nella letteratura erotica, cfr. Ieranò 2019, 134-49.

Nel senso di salute fisica (assenza di turbamenti negli equilibri fisiologici del corpo), γ è ampiamente attestato nella letteratura medica, accanto a quello sopra esaminato di serenità mentale/spirituale (cfr. Gal., 5, 33 e 8, 858): cfr. Hp., Flat., 14, 46 e VM, 9 (γ compare nel suo senso letterale, come termine di paragone di una similitudine); Gal., 17b, 92; Aret., CD, 1, 8, 1. Da Galeno è riportato un frammento (87 versi) di un poema in esametri dal titolo Γαλήνη, attribuito a un certo Andromaco il Vecchio, in cui il termine si riferisce a una panacea in grado di placare qualsiasi affezione del corpo (Gal., 14, 32-42; vd. anche ivi, 233 sgg. e 270 sgg.): cfr. a riguardo Hautala 2005.

Questa concezione di γ come stato di virtuosa serenità della mente/anima o del corpo, e quindi della vita in senso lato (per cui cfr. il già citato Eur., fr. 330 K.), confluisce massicciamente nei Moralia di Plutarco (mente/anima: Mor., 162a, 437e, 476a, 477a, 563f, 647d, 653f, 657d, 713a, 751e; corpo: Mor., 126c-d, 476a, 477a, 588d, 610b, 647d, 653f, 777a; vita: Mor., 1100e) e nei Pensieri di Marco Aurelio (M. Ant., 5, 2; ivi, 7, 28, 33 e 68; ivi, 8, 28). In Plut., Mor., 446d-f, l’immagine della bonaccia descritta nei versi di Od., 12, 168-9 è citata all’interno di una digressione sulla virtù morale come garanzia di pace dell’anima (cfr. su questo Duff 1999, 72-8; Kneebone 2020, 184). Anche nell’opera di Filone di Alessandria (II sec. d.C.) γ ricorre a più riprese come termine di paragone e/o metafora di una serenità psicologica ed esistenziale: cfr. Ph., Deus, 129; Fug., 191 (l’assenza della disciplina della ragione, e il sopravvento dei sensi, sono come una bufera che può far naufragare grandi progetti di vita, che prima erano come imbarcazioni con il mare in bonaccia); Post., 22 (bonaccia come termine di paragone per la serenità della mente); Praem., 116 (serenità della vita assicurata dall’emancipazione dalle passioni); Sacr., 16 (serenità dell’anima assicurata dalla virtù) e 90 (serenità della vita); Somn., 2, 166 e 229 (serenità della mente); Spec., 1, 224 (serenità della vita). Sull’uso di γ in Filone, cfr. Méasson 1966, 76-7 (nota a Sacr., 16). Su γ come serenità della vita, oltre ai passi sopra citati, cfr. anche Luc., Alex., 36.

Per l’uso di γ in riferimento a un’indole placida, cfr. Polyb., 21, 31, 10; in riferimento alla serenità dell’espressione del volto, cfr. Αr., Eq., 646 (vd. infra, s.v. διαγαληνίζω); Plut., Comp. Dem. et Cic., 1, 6 (serenità del volto di Cicerone) e Mor., 45b; Philostr., ep., 1, 25 (ἡ τοῦ προσώπου γ) e 53 (τῆς περὶ τῷ προσόπῳ γαλήνης); in riferimento alla levigatezza della pelle, cfr. AP, 5, 35, 7 (vd. infra, s.v. γαληνιόω); in riferimento a una situazione di disoccupazione e immobilità negli affari, cfr. Artemid., 2, 23 (vd. supra, punto a).

Per l’uso di γ nel senso di stabilità politica o pace militare, cfr. Dion. Hal., 9, 32, 4; Plut., Tim., 35, 3, e Mor., 321b; Ph., Spec., 3, 5 (εὐδία καὶ γ θορύβων τῶν ἐν πολιτείᾳ) e 4, 154 (i legislatori incompetenti sono come i nocchieri che causano naufragi persino con il mare in bonaccia, senza dunque possibilità di imputarli alla natura: vd. supra, punto a); Ph., Congr., 93, sulla pacificazione per intercessione di Abramo della guerra civile narrata in Gen., 14 (οὗτος [Abramo] ἀντὶ χειμῶνος γαλήνην καὶ ὑγιείαν ἀντὶ νόσου καὶ ζωήν, εἰ δεῖ τἀληθὲς εἰπεῖν, ἀντὶ θανάτου παρεσκεύασε).

Nella letteratura cristiana, l’immagine della bonaccia è espressione della beatitudine spirituale assicurata in vita all’uomo cristiano dalla fede in Dio, e della salvezza che Dio nella sua onnipotenza concede ai suoi fedeli: cfr. Clem. Al., Paed.,  2, 7, 60, 5 (Καθόλου γὰρ ὁ Χριστιανὸς ἠρεμίας καὶ ἡσυχίας καὶ γαλήνης καὶ εἰρήνης οἰκεῖός ἐστιν); J. Chr., MPG, 59, 393 (le chiese come porti in cui l’anima turbata può trovare requie: cfr. Schmid [1961] 1984, 182-3; Bartolini 2010, 157 nota 67); Bas., Hex., 177a-b (l’alcione come metafora dell’uomo fiducioso nell’onnipotenza e misericordia di Dio, il quale concede la bonaccia/beatitudine come premio della fede: vd. supra, punto a, sui ‘giorni alcionii’); Vit. Phoc., 7 Ὁ τῶν ὅλων δεσπότης Θεός, ὁ τὴν ζάλην τῶν ὑδάτων καὶ τοῖς ἀνέμοις ἐπιτιμήσας καὶ γαλήνην ποιήσας τοῖς σοῖς δούλοις, Χριστὲ σωτὴρ τῶν ὅλων […].

d. Γ è strettamente connessa sul piano semantico a νηνεμία («assenza di vento»), nella misura in cui l’interruzione del soffio dei venti, che increspa e agita la superficie marina, è condizione meteorologica fondamentale della bonaccia; e in alcuni casi infatti a γ è associato l’aggettivo νήνεμος, -ον («senza vento»), oppure il termine stesso è riferito all’assenza di vento (cfr. Ael., NA, 1, 35 ἡ τοῦ ἀέρος γ). Per la congiunzione/disambiguazione semantica dei due termini, cfr. Od., 5, 391-2 e 12, 168 (vd. supra, punto a); Aesch., Ag., 740 (νηνέμου γαλάνας: vd. supra, punto c); Pl., Tht., 153c; Arist., Top., 108b = Speusipp., fr. 65 Tarán (γ μὲν ἐν θαλάσσῃ, νηνεμία δ’ ἐν ἀέρι); Philoch., FGrHist, 328, fr. 186 = , FHG, 4, fr. 46 (vd. supra); Timo, fr. 64 D. τὸν δ’ ὡς οὖν ἐνόησ’ ἐν νηνεμίῃσι γαλήνης; Ph., Mos., 1, 41 (πνευμάτων βίας εἰς ἀέρα νήνεμον, κλύδωνα θαλάττης εἰς ἡσυχίαν καὶ γαλήνην); Ph., Somn., 2, 166 (ἢ τῇ κατὰ τὸν ἀέρα νηνέμῳ αἰθρίᾳ ἢ τῇ κατὰ θάλατταν ἀκύμονι γαλήνῃ) e 229 (νηνέμῳ δὲ γαλήνῃ); Ph., Post., 22; Plut., Mor., 160f, 303c, 419c; Ammon., 46, s.v. νηνεμία εὐδίας; Alex. Aphr., in Top., 59, 89, 118 e 124. Sulla relazione analogica stabilita nei Topica aristotelici fra il binomio γαλήνη/θάλασσα e νηνεμία/ἀήρ, nel quadro di una discussione sulla valenza epistemologica dell’analogia, cfr. Hesse 1965, 330-1; Travaglini 2009.

Un altro termine che compare spesso in congiunzione a γ, ma non equivalente ad essa, è εὐδία, «tempo sereno», riferito alla condizione meteorologica che generalmente si accompagna alla bonaccia; e in alcuni casi infatti a γ è associato l’aggettivo εὐδιεινός, -η, -ον («sereno»). Cfr. Pl., Lg. 919a (εὐδιεινὴν γαλήνην); Arist., HA., 533b; Ph., Op., 63; Ph., Deus, 129; Ph., Gig., 52; Ph., Sacr., 16; Ph., Spec., 1, 224; ivi, 3, 5; ivi, 4, 154; Ph., Praem., 116; Plut., Mar., 23, 1; Plut., Mor., 126c, 477a, 610b, 662c, 686b, 722c; Ammon., 46, s.v. νηνεμία εὐδίας; Poll., 1, 106; Luc., Astr., 3.

e. Derivati:

ἀπογαληνόομαι: «calmare», usato in riferimento a turbamenti fisici in Sor., Gyn., 1, 46, 10 (ἡ ταραχὴ τοῦ πνεύματος καὶ ὁ σάλος τῶν ὑγρῶν ἀπογαληνωθῇ).

γαληναῖος, -α, -ον: l’aggettivo è impiegato in Esopo (non è chiaro se si tratti della prima occorrenza o meno, data l’incertezza sulla cronologia della redazione del corpus esopico) con il senso letterale di «relativo alla bonaccia, della bonaccia» e in associazione specifica al mare, per descrivere l’arrivo di una tempesta marina (Aesop., 2, 8 ἡ δὲ θάλαττα τὰς γαληναίας σπονδὰς διελύσατο, «il mare interruppe la tregua della bonaccia»); in Arato è riferito alla notte, con il significato più ampio di «tranquillo, placido», ma sempre in relazione specifica alla navigazione con il mare in bonaccia (Arat., 1, 765 γαληναίῃ ὑπὸ νυκτί, «notte tranquilla», cioè «notte con il mare in bonaccia»). Sempre in relazione all’acqua, ma in riferimento specifico ad acque fluviali/lacustri, è usato in Nonn., D., 23, 152 (γαληναίοιο […] ποταμοῖο), e 5, 490 (γαληναίῳ […] ῥεέθρῳ, le «onde placide» del lago in cui Artemide si bagna in compagnia delle Naiadi). A partire dal suo significato letterale, l’aggettivo è usato quindi in senso metaforico per descrivere la tranquillità dell’anima/mente (e.g. Bas., Virg., 765, 34; J. Chr., C. Iob., 186), dello sguardo/volto (e.g. Socr. Schol., HE., 2, 37; Nonn., D., 7, 249; ivi, 15, 197; ivi, 39, 24; ivi, 41, 204; ivi, 48, 614; Nonn., Par., 1, 160), dell’indole (e.g. Nonn., D., 20, 280; ivi, 35, 355), del corpo (e.g. Nil. Anc., ep., 4, 56), della vita in generale (e.g. Nonn., D., 2, 670 e 41, 396 βιότοιο γαληναίοιο; Olympiod., Job., 115, 2 τὰς δὲ νῦν συνεχούσας σε μερίμνας καὶ ἐπωδύνους φροντίδας γαληναία τις καὶ εἰρηνικὴ κατάστασις διαδέξεται). L’espressione γαληναία […] κατάστασις («disposizione, condizione di bonaccia») del passo di Olimpiodoro, che compare anche nel passo sopra citato di Basilio (Bas., Virg., 765, 34), è interessante per la metafora estesa che instaura fra lo stato dell’anima/vita e la superficie del mare. Γαληναίη è epiteto di Afrodite in un epigramma di Filodemo (AP, 10, 21, 1 Κύπρι γαληναίη: cfr. Ieranò 2019, 135-6), dell’Aurora in Nonn., D., 38, 9, di Polluce in ivi, 28, 255, di Melicerte in ivi, 47, 359. In tutti i casi si mantiene la connessione dell’aggettivo con l’ambito della bonaccia marina (l’aurora come momento del giorno in cui il mare è in bonaccia; Melicerte come divinità marina; l’associazione dei Dioscuri con la bonaccia, per cui vd. supra), nel primo caso in senso metaforico (l’eros non tempestoso, equo, consensuale da ambo le parti, assicurato dalle relazioni sessuali con etère). Per la forma γαληνιαῖος, -α, -ον, cfr. Orig., Iob., 384; Ammon., in Int., 30, 30 (διάθεσις).

γαληνέυω: «calmare», usato in riferimento al mare (θάλασσαν) in Isid. Pel., Ep., M 78, 301b.

γαληνέω: «essere calmo», per cui cfr. Eus. Alex., Serm., M 86, 317a (λογισμός).

γαληνιάω/γαληνίαζω: «essere/diventare calmo», «placarsi». Il verbo è usato in riferimento al mare in Mosch., Eur., 115 (γαληνιάασκε θάλασσα); Ph., Cher., 39 (θάλαττα […] γαληνιάζουσα); Them., Or., 15, 195a (γαληνιᾶν). Per l’uso metaforico del verbo in riferimento alla condizione della mente/anima, cfr. Ph., Abr., 207 (εὐδιάσαι καὶ γαληνιάσαι ποτὲ τὴν ψυχὴν), Deus, 26 (ψυχή […] νηνέμῳ εὐδίᾳ χρωμένη γαληνιάζει), e Spec., 2, 54 (γαληνιασάντων τῶν παθῶν); Epict., fr. 14 Sch. (χαίρει καὶ γαλενιᾷ); Orig., C. Io., 6, 1, 2, e Exh. ad mart., 4; Them., Or., 17a. Per la forma con tema in -o- γαληνιόω (part. epico γαληνιόων, -όωσα), esempio di distrazione epica delle forme in -αο- (αο > ω > οω) per ragioni di compatibilità metrica, cfr. Opp., C., 1, 115; AP, 5, 35, 7 (i deretani delle tre dee giudicate da Paride sono paragonati a un mare calmo solcato da un’onda) e 9, 208 (chi segue gli insegnamenti di Epitteto è in pace come chi naviga con il mare in bonaccia); Greg. Naz., MPG, 37, 606, 12 (κακούς […] γαληνιόωντας) e 671, 8 ([ἐγώ] γαληνιόων καὶ εὔδιος); ivi, 37, 1018, 12 (κακούς […] γαληνιόωντας); ivi, 37, 1301, 5 (βίος), ivi, 37, 1454 (serenità della mente); Nonn., D., 33, 143 e 41, 402 (serenità del volto); Procl., H., 7, 47 (serenità della vita: δὸς βιότῳ πλώοντι γαληνιόωντας ἀήτας). Per il composto ἀπογαληνιόομαι («diventare calmo»), cfr. Ps. Democr., Symp. Ant., 11, in riferimento al mare (θάλασσα μὲν οὖν ἀπογαληνιοῦται τοῖς ἀλκυόνος ὠοῖς ἐπωαζούσης ἐπὶ ἡμέρας ζʹ: sui ‘giorni alcionii’ vd. supra, punto a); per l’incertezza tra la forma ἀπογαληνιοῦται e la variante ἀπογαληνιᾶται, da una forma con tema in -α- ἀπογαληνιάομαι, cfr. Barker 1817, 220-1; Schneider 1821, 32).

γαληνίζω: simile alle forme precedenti, ma può anche essere transitivo («rendere calmo»). Cfr. Eur., fr. 1079 K., 4, dove ha valore transitivo (γαληνίζει φρένα, «placa la mente»); Hp., Acut., 56 e 71, e Morb. Sacr., 12; Ps. Arist., Pr., 936a; Plut., Mor., 1088e. Da questa forma verbale derivano i seguenti composti: ἀπογαληνίζω, hapax, usato probabilmente in Plut., Mor., 655b (ἑαυτὸν […] ἀπογαλ<ηνίσας>) con il senso riflessivo di «calmarsi»; διαγαληνίζω, «rendere piuttosto calmo, rasserenare un po’», hapax aristofaneo, usato in riferimento all’espressione del volto in Ar., Eq., 646 (οἱ δ’ εὐθέως τὰ πρόσωπα διεγαλήνισαν), e messo direttamente in connessione con il suo referente reale (l’ambito marittimo/nautico) dallo scolio antico al passo (schol. Ar., Eq., 646a ἀπὸ δὲ τῶν ἀφύων κυρίως τῷ διεγαλήνισεν ἐχρήσατο, ὅτι ἐμπείρως οἱ Ἀθηναῖοι εἶχον τῆς ναυτικῆς); ἐγγαληνίζω, «spendere [la vita, il tempo] in pace», hapax epicureo (Epicur., Ep. ad Her., 38); ἐκγαληνίζω, «placare», usato probabilmente in Eur., fr. 12 K., 2 in riferimento all’anima/mente (ἐκγαλη[νιεῖ φ]ρένας).

γαληνισμός, -οῦ, ὁ: «placamento» della coscienza in Arist., Ep., 5, delle passioni in D.L., 10, 83 = Epicur., Ep. ad Her., 83.

γαληνοβάτης, -ου, ὁ: lett. «che cammina sopra il mare in bonaccia», usato al plurale (acc. γαληνοβάτας) in riferimento a creature demoniache in PGM, 4, 1364.

γαληνόμορφος, ον: «di aspetto tranquillo», per cui cfr. Cat. Cod. Astr., 10, 177 (γυνή); Et. Gud., γ295, 10 (vd. supra, Attestazioni lessicografiche, punto 1).

γαληνόομαι: «placarsi, addolcirsi», usato in riferimento al clima in Heraclit., All., 71 εἰς πραεῖαν ἡδονὴν ἔαρος γαληνοῦται.

γαληνοποιέω: «placare, rendere calmo», composto attestato in schol. Od., 1, 133, 28 in riferimento al mare (πόντον); cfr. LBG, s.v. γαληνοποιέω. Per il sostantivo γαληνοποιός, –οῦ, , «tranquillizzatore», cfr. Hsch., σ1933, s.v. στορεύς (vd. supra, Attestazioni lessicografiche, punto 4).

γαληνός, (-ή,) -όν: «calmo», in relazione al mare in Eur., Or., 279 (ἐκ κυμάτων γὰρ αὖθις αὖ γαλήν’ ὁρῶ, «dopo la tempesta vedo di nuovo [un mare] calmo»); Aesop., 223 (versione 1: ἐθεάσατο τὴν θάλασσαν γαληνήν τε καὶ πραεῖαν). Per l’uso metaforico dell’aggettivo, cfr. Eur., Hec., 1160 (parole) e IT, 345 (cuore); Pl., Ax., 370d (βίος); Arist., Phgn., 812a (ἔξις); Leon., fr. 25 Gow-Page (applicazione all’ambito erotico); Polyb., 21, 31, 10 (indole placida); Posid., FGrHist 87, fr. 453d. Per la forma sostantivata τὸ γαληνόν, cfr. Them., Or., 34, 459d; per la forma superlativa γαληνότατος, usata come titolo onorifico per un padrone (δεσπότης), cfr. PGrenf., 1, 6, 16 (VI sec. d.C.). Per l’avverbio γαληνῶς («placidamente»), cfr. D.L., 9, 45 = Democr., 68 A 1 D.-K., in relazione all’anima non turbata dalle passioni (καθ’ ἢν γαληνῶς καὶ εὐσταθῶς ἡ ψυχὴ διάγει); Greg. Naz., MPG, 35, 1024, sulla condizione di vita in generale (πῶς ἔχοιμι; λίαν καλῶς τε καὶ γαληνῶς); J. Chr., MPG, 56, 528, in riferimento allo stato d’animo (τὰς ἡδονὰς τοῦ ἀέρος οὐχ ὑπῆλθε γαληνῶς). Forme corrispettive di γαληνός sono γαληνής, -ές (Arist., Phgn., 811b γαληνὲς τὸ μέτωπον ἔχουσιν, «volto sereno») e γαλήνιος, -ον (Luc., Halc., 2).

γαληνοτρόφος, ον: «che è sostentamento di pace», per cui cfr. Chrys., Nat. Christ., 10 τῆς γαληνοτρόφου τῶν μάγων […] ἐπιστασίας.

γαληνοφόρος, ον: «portatore di pace», per cui cfr. Alex. Sal., Barn., 438d.

γαληνώδης, -ες: «calmo», usato in schol. Aesch., Pers., 139b come definizione di ἀκοίμητος. Per la forma γαληνιώδης, ες, cfr. Didym., in Zacch., 2, 244 (in riferimento a πολιτεία).

εὐγάληνος, ον: «molto calmo», usato in Lyc., 20 (οὖσα γρώνης εὐγάληνα χερμάδος; cfr. anche schol. ad loc. εὐγάληνα τὰ γαληνιᾶν ποιοῦντα *τὴν ναῦν* κλυδωνιζομένην, ὁπότε δεθῇ καὶ στηριχθῇ ταῖς ἀγκύραις). Per l’avverbio εὐγαλήνως, cfr. schol. A.R., 4, 1776.

καλλιγάληνος, ον: «bello nella sua calma», hapax euripideo, usato nella forma dorica καλλιγάλανος in Eur., Tr., 837 in riferimento al volto (πρόσωπα καλλιγάλανα).

Bibliografia
  • Barker 1817: Ε.Η. Βarker, Epistola critica ad Th. Gaisfordium, de fragmentis poetarum minorum gr., pars sexta, «CJ», 15, fasc. 31, 1817, 217-24.
  • Bartolini 2010: M.G. Bartolini, ‘Introspice mare pectoris tui’. Ascendenze neoplatoniche nella produzione dialogica di H.S. Skovoroda (1722-1794), Firenze 2010.
  • Beekes 2010: E. Beekes, Etymological Dictionary of Greek, Leiden 2010.
  • Bignone 1933: E. Bignone, Il contrasto pastorale e il ‘mimo del beffardo’ in Teocrito, «A&R», 35, 1933, 125-70.
  • Cozzoli 2015: A.T. Cozzoli, Filosofi e filologi a simposio. I Silli di Timone di Fliunte e il primo dei Giambi di Callimaco, «Aitia», 5, 2015 [https://doi.org/10.4000/aitia.1245].
  • Decleva Caizzi [1981] 2020: F. Decleva Caizzi, Pirroniana [1981], Milano 2020.
  • Duff 1999: T. Duff, Plutarch’s Lives. Exploring Virtue and Vice, Oxford 1999.
  • Frisk 1960-70: H. Frisk, Griechisches Etymologisches Wörterbuch, I-II, Heidelberg 1960-70.
  • Gentili [1984] 20115: B. Gentili, Poesia e pubblico nella Grecia antica. Da Omero al V secolo [1984], Milano 20115.
  • Goedeckemeyer 1905: A. Goedeckemeyer, Die Geschichte des griechischen Skeptizismus, Leipzig 1905.
  • Hautala 2005: S. Hautala, Le metafore della tempesta e della bonaccia nella Theriaca di Andromaco il Vecchio, «Arctos» 39, 2005, 69-77.
  • Hesse 1965: A. Hesse, Aristotle’s Logic of Analogy, «Phil. Quart.», 15, 1965, 328-40.
  • Heubeck, Privitera 1983: Omero. Odissea. Libri IX-XIII, introduzione, testo e commento a cura di A. Heubeck, traduzione di G.A. Privitera, Milano 1983.
  • Heubeck, Hoekstra 1989: A. Heubeck, A. Hoekstra, A Commentary on Homer’s Odyssey, I-II, Oxford 1989.
  • Ieranò 2019: G. Ieranò, Il mare d’amore. Eros, tempeste e naufragi nella Grecia antica, Bari 2019.
  • Lipari, Sirna 2023: G. Lipari, F.G. Sirna, Laughing Waves in Ancient Greek, «CP», 118, 317-50.
  • Long 1978: A.A. Long, Timon of Phlious: pyrrhonist and satirist, «PCPS», 24, 1978, 68-91.
  • Lopez Eire 2000: A. Lopez Eire, À propos des mots pour exprimer l’idée du «rire» en grec ancien, in Le rire des Grecs: Anthropologie du rire en Grèce ancienne, éd. par M.-L. Desclos, Grenoble 2000, 13-44.
  • Méasson 1966: Philon d’Alexandrie. De Sacrificiis Abelis et Caini, introdution, traduction et notes par A. Méasson, Paris 1966.
  • Kneebone 2020: E. Kneebone, Oppian’s Halieutica. Charting a Didactic Epic, Cambridge 2020.
  • Piergiacomi 2017: E. Piergiacomi, La teologia epicurea contro la paura della morte: preghiera, ripetizione, rito, «Annali di studi religiosi», 18, 219-43.
  • Schmid [1961] 1984: W. Schmid, Epicuro e l’epicureismo cristiano [1961], Brescia 1984.
  • Schneider 1821: J.G. Schneider, Griechisch-deutsches Wörterbuch, beym Lesen der griechischen profanen Scribenten zu gebrauchen, Leipzig 1821.
  • Travaglini 2009: G. Travaglini, La metafora, l’analogia e le figure dei sensi in Aristotele, «Rivista di estetica», 40, 2009, 121-48.
  • Usener, Gigante, Schmid 1977: H. Usener, Glossarium Epicureum, edendum curaverunt M. Gigante et W. Schmid, Roma 1977.
  • Wilson 2015: M. Wilson, On Problemata 23: Little Problems on the Vast Sea, in The Aristotelian Problemata Physica. Philosophical and Scientific Investigations, ed. by R. Mayhew, Leiden-Boston 2015, 272-93.
Data inserimento 12/07/2023
DOI 10.25429/sns.it/lettere/lgnn0011
Menu